
Da anni seguiamo una visione chiara: Reduce to the Max.
La nostra ambizione era ridefinire la mobilità urbana – più compatta, più efficiente, più sostenibile. Il Microlino è stata la nostra risposta ai veicoli sovradimensionati e allo spreco di risorse. Ma ora guardiamo oltre. Perché se esiste una verità universale, è questa: PIÙ GRANDE È SEMPRE MEGLIO.
Sipario alzato per il Microlino Edge
Tutto ciò che ha definito il Microlino fino ad ora – la sua dimensione compatta, la sua efficienza energetica, la sua praticità quotidiana – è stato ripensato radicalmente. Il Microlino Edge non è un veicolo che si adatta. Domina.
Perché accontentarsi di un parcheggio stretto quando se ne possono occupare due? Perché guidare in modo efficiente quando si può fare una dichiarazione?
Dati tecnici – Perché di più è semplicemente di più
Con una lunghezza di 4,20 metri, una larghezza di 2,10 metri e un’altezza di 1,90 metri, il Microlino Edge non si limita a occupare spazio – se lo prende.
Il motore è un condensatore di flusso Quad-Turbo con una potenza inimmaginabile, mentre la batteria "MegaPack" da 250 kWh fornisce abbastanza energia per mettere in ginocchio mezzo quartiere.
Tempo di ricarica? Meglio non parlarne – ma chi ha bisogno di ricaricare quando è sempre nella corsia di sorpasso? L’accelerazione da 0 a 100 km/h è così veloce che basta un battito di ciglia per perdersela. E per far sì che il Microlino Edge non sia solo visibile ma anche udibile, un suono V8 simulato provoca brividi – anche a tre strade di distanza.
Sistemi di assistenza? Nessuno. L’unico supporto di cui questa macchina ha bisogno è il coraggio del suo conducente.
Al limite dell’innovazione
Il Microlino Edge non è solo un’auto – è una dimostrazione di forza su quattro ruote. Il suo design spigoloso e futuristico garantisce una presenza massima. Aerodinamica? Sopravvalutata. Preferiamo puntare su linee taglienti come rasoi, che lasciano il segno – visivamente e non solo. Ma il design da solo non basta – serve potenza. I nostri ingegneri si sono chiesti: quanta potenza è troppa per un’auto cittadina? La risposta: non esiste un “troppo”. Il risultato? Un sistema con condensatore di flusso Quad-Turbo – completamente sovradimensionato, ma spettacolare.
La batteria? Più una centrale elettrica. Così potente da poter mettere in ginocchio un intero quartiere. Tempo di ricarica? Un argomento che preferiamo evitare. E poiché la vera grandezza deve anche essere ascoltata, un generatore sonoro V8 artificiale garantisce una presenza acustica imponente. Perché a cosa serve un’estetica spettacolare, se nessuno la sente arrivare? Guida autonoma? Assolutamente no. Il Microlino Edge è 100 % analogico, perché i veri conducenti non hanno bisogno di sistemi di assistenza – hanno bisogno di potenza grezza e non filtrata.
Il futuro della mobilità – ripensato
Il Microlino Edge mette in discussione tutto ciò che abbiamo detto finora sulla mobilità urbana. Basta con minimalismo, efficienza e consapevolezza ambientale. Il futuro appartiene agli estremi. Ai rumorosi. Ai grandi. Il mondo è davvero pronto per così tanta follia su quattro ruote?
Non lo sappiamo. Ma una cosa è certa: il Microlino Edge non è un’auto.
È un atteggiamento. Un grido contro la ragione, l’efficienza e il buon gusto – e forse proprio quello di cui la città non ha mai avuto bisogno. Scopri il Microlino Edge qui.